Su
academy
academy . centro di formazione
consulting – Consulting services
consulting . analisi e documentazione
engineering – technical planning
engineering . pianificazione e progettazione
integration . applicazione pratica
digitalisation . Integrazione del software
outsourcing . soluzioni seriali
tec.nicum . italia

Formazione ed esame per
Functional Safety Engineer (TÜV Rheinland®) per la sicurezza delle macchine

Durante i cinque giorni di formazione in aula, i partecipanti possono aspettarsi teoria, esempi pratici e discussioni sui  temi della sicurezza delle macchine in conformità alla norma ISO 12100 e della sicurezza funzionale in conformità alla norma ISO 13849 e alla norma IEC 62061.

I partecipanti familiarizzano con i requisiti degli standard internazionali e ricevono un certificato ufficiale come Functional Safety Engineer (TÜV Rheinland®) dopo aver superato l'esame finale. Durante il corso vengono spiegati e discussi i regolamenti internazionali, i concetti di base della valutazione del rischio, esempi di dispositivi di protezione sulle macchine, funzioni di sicurezza, concetti di circuito e calcoli del Performance Level (PL) e del Safety Integrity Level (SIL).

Il corso fornisce conoscenze specialistiche di alto livello nelle seguenti aree:

  • Valutazione e riduzione del rischio
  • Specifiche dei dispositivi di protezione per macchine
  • Sviluppo di funzioni di sicurezza
  • Calcolo e convalida del livello di prestazione
  • Calcolo e convalida di Safety Integrity Levels
     

Chi dovrebbe partecipare?

Specialisti con comprovata esperienza nel campo della sicurezza delle macchine e della sicurezza funzionale (ingegneri applicativi, integratori di sistemi, progettisti, specialisti della sicurezza) che desiderano che le loro conoscenze siano testate e certificate da una certificazione ufficiale internazionale



Requisiti di ammissibilità dei partecipanti

I partecipanti che desiderano ottenere il certificato FS Engineer (TÜV Rheinland®) devono soddisfare i seguenti requisiti, frequentare il corso di formazione completo e superare l'esame.

  • Almeno 3 anni di esperienza nel campo della sicurezza funzionale.
  • Laurea (Bachelor, Master, Diploma, ecc.) in Ingegneria o altra area tecnica.
     


Informazioni aggiuntive

Le norme ISO 13849 parte 1 e parte 2 e IEC 62061 sono materiale di lavoro necessario per questa formazione e devono essere acquisite sul sito e portate con sé dai partecipanti .

Per saperne di più, contattateci:
info-it@dont-want-spam.schmersal.com
+39 030 2507411

Cookies / Informativa sulla Privacy
Rispettiamo la tua privacy
Questo sito web utilizza i cookie. Ulteriori informazioni sui cookie utilizzati sono disponibili nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati. Cliccando sul pulsante 'Accetta tutti', acconsenti all'uso di tutti questi cookie. Cliccando sul pulsante 'Accetta selezionati', acconsenti solo all'uso dei cookie per le finalità che hai selezionato.
La tua scelta: